Chi siamo
La storia della “ditta Brancato” nasce nel lontano 1944 quando nonno Salvatore, classe 1907, decide di aprire un negozio di genere non alimentari. E in realtà tutto parte dal sogno di avere un'attività propria da poter far crescere nel tempo e da poter un giorno tramandare.
Salvatore cominciò la sua attività da una bancarella. Con molti sacrifici riuscì a prendere in gestione una tabaccheria di cui poco dopo il proprietario volle la restituzione. A quel punto Salvatore, consultatosi con Carmela sua moglie, decise di prendere in fitto un locale per mettere su un'attività. Nacque così la “Ditta Brancato Salvatore" con una licenza particolare di ingrosso e dettaglio e con una categoria merceologica che prevedeva la vendita di cartoleria, chincaglieria, merceria e giocattoli. Nel negozio, di appena 21 m2, prestavano lavoro Salvatore, Carmela e il piccolo Luigi. Ed è proprio Luigi che, nel 1983 prende in mano le redini dell'azienda facendola diventare un punto di riferimento per i commercianti di tutto il sud Italia e non solo. La “Ditta Brancato Luigi” infatti vanta, in quel periodo, clienti provenienti anche da Lazio, Toscana, Puglia, Calabria e Sicilia che trovano in questo negozio una grande varietà di articoli ma soprattutto serietà e onestà nonché gentilezza e cortesia. Nel 1990 viene operato un radicale quanto necessario ammodernamento dei locali dell'azienda ottenendo un’estensione degli stessi. Curioso come nello smantellamento degli scaffali totalmente in legno vengono fuori tavole su cui c'è scritto semplicemente “Ditta Brancato-Napoli”. Si trattava delle casse in cui ai tempi del nonno venivano trasportate le merci: quella scritta era sufficiente perché la merce potesse giungere a destinazione!
Dal 2009 l’azienda è nelle mani di Lucia e Margherita, figlie di Luigi, che stanno portando avanti lo spirito imprenditoriale di famiglia. Forti della tradizione ma proiettate verso il futuro, hanno operato e continuano ad operare un progressivo processo di ammodernamento gestionale che ha condotto all'utilizzo del computer nella gestione del magazzino e nei rapporti con i clienti, giungendo anche alla realizzazione di questo sito.